[con Trivioquadrivio]
Si è appena conclusa, con un evento di due sere a Parigi, in Place des Vosges, la prima edizione di un importante progetto che Trivioquadrivio ha condotto per Miroglio Textile, azienda leader nella produzione di tessuti stampati per la moda. (leggi tutto)
METRI D’ARTE
MASTER IN DESIGN @ DA
Oggi 9 studenti del Master in Design di Domus Academy hanno presentato i propri progetti di tesi, seguiti da me e Nicola De Ponti come relatori, e sviluppati in collaborazione con Laminam (leggi tutto)
DARE FORMA A UN’IDEA
Fondirigenti ha chiesto a Trivioquadrivio di creare una scenografia mobile per una serie di incontri nelle sedi territoriali sparse per l’Italia. (leggi tutto)
GREEN FRAME HOUSE
Antonia Astori e Nicola De Ponti hanno presentato ad Abitare il Tempo 2010 il progetto Green Frame House: un concept di abitazione realizzata a partire da 6 container standard con grande attenzione all’abitabilità e alla sostenibilità ambientale. (leggi tutto)
CASA CARDINI+DIANA
Ogni tanto estraggo la laurea dal cassetto e mi rimetto a fare l’architetto – in questo caso per me stesso. Trovata una bella casa in un palazzo d’epoca io e Chiara abbiamo passato un paio di mesi a riprogettarla, cercando di spostare il minor numero di muri possibile, ma ricavando un secondo bagno e una cucina molto più ampia dell’originale, eliminando un po’ di spazio di distribuzione. (leggi tutto)
MONTECATINI TERME
[per P. Rosati / M.C. Liquori, con C. Diana]
All’interno del concorso per la riprogettazione dell’assetto urbano del comune di Montecatini Terme, io e Chiara Diana abbiamo sviluppato la parte relativa alla comunicazione, arredo urbano e segnaletica, che nella valutazione del concorso pesavano per il 30% del punteggio complessivo. (leggi tutto)
RCS
[per Domus Academy]
Intervento di architettura leggera per il miglioramento estetico-ambientale degli uffici di via Rizzoli, che ospitano le redazioni di Max, IoDonna, Oggi, Amica, Capital…
Interventi sul colore, le finiture, i materiali e l’introduzione di elementi segnaletici per aumentare la qualità degli spazi di connessione e di relazione degli uffici (corridoi, angoli relax, zone di attesa, zone di servizio) e per valorizzare l’identità delle singole redazioni e di RCS nel suo complesso.
I portali luminosi scandiscono e modulano lo spazio, aree colorate a parete e pavimento indicano le aree per il posizionamento di armadi, fotocopiatrici, cestini. I colori tono-su-tono creano un ambiente accogliente e vario.
Mio è il concept spaziale; ZPZ, partner nel progetto, lo ha sviluppato e ha seguito il cantiere per la realizzazione dell’intervento; Chiara Diana è l’autrice del sistema di segnaletica.
T-ROOM
[per Domus Academy; team di lavoro DARC+ZPZ]
Concept store per la vendita dei prodotti e servizi Telecom (rete fissa) e TIM (rete mobile) basato sulla sperimentazione di concetti innovativi di accoglienza e orientamento del visitatore all’interno dell’offerta e di esposizione dei servizi sugli scaffali insieme ai prodotti. (leggi tutto)
VODAFONE
[per Domus Academy]
Proposta per il design dei nuovi espositori per i negozi monomarca e i corner Vodafone, sviluppata nell’ambito di una gara a inviti. (leggi tutto)
architecture, book, calligraphy, corporate image, design, exhibition, fair, illustration, logo, publishing, Trivioquadrivio, visual design, workshop